Questi luoghi sono stati testimoni di scontri epici, trasformazioni paesaggistiche e cambiamenti dinastici. Gli storici ancora dibattono sul percorso esatto del fiume nel corso dei secoli, ma l'essenza del passato è ancora tangibile nelle suggestive vedute da Niviano e dalla scarpata del corso d'acqua. Qui, tra memorie patrie e antiche pietre, si è consumata la saga dei Landi, una delle famiglie più illustri e antiche di Piacenza. Dai primi riferimenti a un corridoio chiamato "de Andito", questa famiglia ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Rivalta.
Attraverso periodi di cambiamento politico e conflitti, i Landi hanno forgiato il castello di Rivalta, trasformandolo in una residenza sontuosa e strategica. Dai secoli di contrasti tra guelfi e ghibellini alle dinamiche delle guerre napoleoniche, questo castello ha assistito a molteplici vicende che hanno plasmato la sua identità. Oggi, grazie agli sforzi di coloro che hanno portato avanti il restauro e la valorizzazione di questo patrimonio, possiamo immergerci in un viaggio nel tempo, esplorando le stanze affrescate, le torri maestose e gli affascinanti angoli del castello.
Lasciatevi catturare dalla magia di Rivalta, un luogo dove il passato si svela attraverso le pietre e la natura, e dove la storia continua a intrecciarsi con la vita moderna. Siate i benvenuti in questo angolo di Italia che vi porterà in un viaggio emozionante tra le trame della storia e la bellezza intramontabile.